Sesta stagione

Sesta stagione

Puntata 14_6 - Casa di Quartiere Vallette - LA FELICITÀ (23-06-22)

Se non vi siete mai soffermati a pensare al vero significato del termine “felicità” e vi è nata un’irrefrenabile curiosità al riguardo, abbiamo la puntata di #ZonaDiConfine che fa per voi! In un’atmosfera vacanziera e rilassata, abbiamo cercato di fare luce sul tema cercando risposte da film, pareri di esperti, aforismi, canzoni, pareri personali e illuminazioni estemporanee. Vi promettiamo che rimarrete soddisfatti e con un indelebile sorriso sulle labbra che creerà una certa invidia in chi vi incontrerà, ma voi fate finta di niente e lasciate fare. Siate felici e BUONA ESTATE!!!

Puntata 13_6 - Casa di Quartiere Vallette - I NOMI (09-06-22)

È con questa bella puntata, zeppa di contenuti e sguaiato divertimento che vi auguriamo un buon fine settimana! Abbiamo imparato tantissime cose sui nomi e sulle loro origini storiche, ma abbiamo anche scoperto i nomi più diffusi in Italia e nel mondo insieme a tantissime curiosità. Se volete passare un’oretta in allegra compagnia del collettivo radiofonico #ZdC, infilate le cuffiette e… buon ascolto!

Puntata 12_6 - Casa di Quartiere Vallette - IL SOGNO (19-05-22)

Non potevamo riprendere Zona di Confine con un argomento migliore: è stato un sogno rivederci dopo circa un mese di pausa! Ed è tornato Giampy!!! Anche grazie a lui – il nostro wikiman – il tema onirico è stato affrontato con stile spericolato, che ben si è sposato con la spavalda vena divulgativa che ci contraddistingue. In ordine sparso e casuale, abbiamo parlato di: sogni lucidi, allegorie, isomorfismo, Gundam, onironauti, Michel Gondry, Schopenhauer, e molto altro. Ora indossate le cuffiette, chiudete gli occhi, schiacciate play e… fate bellissimi sogni!

Puntata 10_6 - Casa di Quartiere Vallette - IL VIAGGIO (31-03-22)

Ciò che ascolterete, purtroppo, non è la puntata nella sua interezza, ma ciò che si è salvato dalla catastrofe tecnologica che ci ha colpito durante la diretta. Chi era collegato lo sa, il nostro mixer non ci ha dato tregua, con la sua sequela di tuoni e scariche, tant’è che abbiamo dovuto salvare il salvabile.
Nessun problema, non ci abbattiamo! Ne abbiamo ricavato mezza puntata davvero memorabile che ha fatto venire a tutti una gran voglia di prendere e partire. Per dove? Non importa! Come ha detto il nostro Luca, citando Ungaretti, “la meta è partire”! Allora, venite con noi?

Puntata 9_6 - Casa di Quartiere Vallette - TECNOLOGIA E FUTURO (17-03-22)

Il nostro personale, breve viaggio nel mondo delle nuove tecnologie ci ha condotto tra la speranza in un futuro illuminato da nuovi ritrovati, messi al servizio del benessere di tutti, e l’incubo di un domani distopico, che vede l’umanità in mano a spietate macchine intelligenti. Un’ora non è lontanamente sufficiente per affrontare un argomento tanto vasto, ma il collettivo radiofonico di #ZonaDiConfine ci ha provato e ha portato a casa il risultato: una puntata non banale, da ascoltare nella quiete della propria casetta o in cuffia, durante lo jogging al parco. Buon ascolto!

Puntata 8_6 - Casa di Quartiere Vallette - LE TENTAZIONI (03-03-22)

Insomma, ci hanno provato per millenni a farci sentire in colpa per i nostri piccoli cedimenti di fronte alle tentazioni, ma il genere umano continua a cascarci. Ci sarà un motivo, no? Se volete scoprirlo dalle vive voci del collettivo radiofonico più fuori di testa del web, cliccate play e cedete alla tentazione di condire il vostro fine settimana con il buon umore di Zona di Confine! Buon ascolto 😉

Puntata 7_6 - Casa di Quartiere Vallette - LA SOLITUDINE (17-02-22)

Giovedì abbiamo capito che la solitudine non è sempre una condizione da evitare e da temere. Affatto! Nonostante il collettivo #ZdC fosse ridotto all’osso, non ci siamo sentiti soli e abbattuti. Anzi, ognuno a dato il massimo e sono venuti alla luce talenti fino ad ora inespressi.
Un grande abbraccio va ai tanti che ci hanno ascoltato in diretta. Vi amiamo. Diffondete il verbo e moltiplicatevi! Anche perché se da soli è bello, in tanti è sicuramente fantastico!!!

Puntata 6_6 - Casa di Quartiere Vallette - LA FORZA DELL'ARTE (03-02-22)

Durante questa vivace puntata, abbiamo capito che l’arte è una componente fondamentale della vita di tutti, anche se forse nemmeno ce ne accorgiamo e che, nel nostro piccolo, siamo tutti creatori di qualcosa di speciale da condividere con il mondo. Buon ascolto, amiche e amici di Zona di Confine!

Puntata 5_6 - Casa di Quartiere Vallette - IL REGALO (20-01-22)

Abbiamo aperto l’anno con una puntata programmata per il periodo natalizio, ma abbiamo scoperto che il tema del REGALO non è mai fuori luogo. Bardati da astronauti, tra vari ululati dalle casse (grazie Mr. Larsen, per il suo effetto non molto gradito…), abbiamo fatto un entusiasmante slalom tra le varie accezioni dei termini “dono” e “regalo” e siamo riusciti a confezionare una puntata enciclopedica! Infilate le cuffiette, quindi, e prendete appunti!!

Puntata 4_6 - Casa di Quartiere Vallette - LA GIOVENTÙ - Parte Terza (02-12-21)

Questa è la puntata più surreale della produzione di Zona di Confine, e ne andiamo fieri!
A conclusione della trilogia di puntate sulla gioventù, siamo andati in corto circuito con i seguenti contributi e molto altro: l’almanacco del supplente Ermanno, Luca “il centenario” e l’importanza o non importanza di essere fidanzati, quel qualcosa che manca ai giovani d’oggi (il bagaglio…), l’impegno di buona parte dei giovani per le cause importanti, Il lancio della campagna natalizia di solidarietà in favore dei bimbi ospiti dell’appartamento Scooby Doo di Zenith, il caos equo e l’interpretazione magistrale che Sergio ci ha regalato di un brano di Massimo Bubola.
Ricordate: il fine settimana non è sublime se non si ascolta Zona di Confine!

Puntata 3_6 - Casa di Quartiere Vallette - LA GIOVENTÙ - Parte Seconda (18-11-21)

Purtroppo, problemi tecnici insormontabili (ma che risolveremo brillantemente prima della prossima puntata) non ci hanno permesso di condividere in diretta col nostro affezionato pubblico i ragionamenti altissimi intorno al tema de “la maturità”. Un vero peccato, perché il collettivo ZdC e il numeroso pubblico in sala hanno espresso pensieri molto validi. In ordine sparso: il compleanno di Amanda Lear, omaggiata da un’improvvisazione vocale della nostra Fede; lo schiaccianoci di Tchaikovsky e lo schema sempre uguale che sorregge le storie di formazione; l’interferenza dall’aldilà (tale Vattarius, che possa riposare in pace…) che cita una frase di suo padre “se non mi avessero insegnato niente, avrei capito tutto”; la Fede che ammette di non avere mai strummato… Insomma, tanti contenuti. Infilate le cuffiette, premete play e… buon viaggio in Zona di Confine!

Puntata 2_6 - Casa di Quartiere Vallette - LA GIOVENTÙ - Parte Prima (04-11-21)

Grande puntata, amiche e amici di #ZonaDiConfine! Si è parlato della fase di passaggio dall’adolescenza all’età adulta toccando gli argomenti più disparati. In ordine sparso: i riti di iniziazione del popolo Naghol (con le loro liane troppo lunghe) e dei Mawè ammazzonici (con il loro guanto farcito di formiche proiettile); la metamorfosi di Rinaldo; il nostro Sergio che si emancipa equipaggiandosi di una nuova (fantastica) chitarra; le interferenze sentenziose di un ectoplasma sarcastico; la maturità amorosa vista con gli occhi del cuore del Pautasso e Anna Maria; l’adolescenza e i suoi tormenti in celluloide (con colonna sonora dei Simple Minds)…
Insomma, l’unico modo per capire qualcosa e goderne è inforcare le cuffiette e cliccare sul play!

Puntata 1_6 - Casa di Quartiere Vallette - IL RAPPORTO TRA UOMO E NATURA (21-10-21)

In questa puntata, un collettivo rinnovato ha affrontato con gioia e spregiudicatezza l’oceano aperto di una nuova, avventurosa stagione radiofonica. Abbiamo ritrovato gli amici della compagnia teatrale Carovana SMI, che dalla Sardegna (ma, in realtà, da molti luoghi del mondo) sono arrivati a Torino per invitarci a partecipare al loro nuovo spettacolo; abbiamo incontrato un Pautasso cambiato, non più preso dalla smania della ricerca della ricetta perfetta, bensì pronto a raccontarci l’amore aiutato dalla sua dolce metà; abbiamo scoperto l’”Almanacco del giorno stesso” con Marco, pronto a raccontarci eventi di un passato lontano ma, in realtà, molto vicino… e tante altre cose che sono il preludio di numerose novità in cantiere. Ci stiamo lavorando e… ci sarà da divertirsi!

Puntata 14_6 - Casa di Quartiere Vallette - LA FELICITÀ (23-06-22)

Se non vi siete mai soffermati a pensare al vero significato del termine “felicità” e vi è nata un’irrefrenabile curiosità al riguardo, abbiamo la puntata di #ZonaDiConfine che fa per voi! In un’atmosfera vacanziera e rilassata, abbiamo cercato di fare luce sul tema cercando risposte da film, pareri di esperti, aforismi, canzoni, pareri personali e illuminazioni estemporanee. Vi promettiamo che rimarrete soddisfatti e con un indelebile sorriso sulle labbra che creerà una certa invidia in chi vi incontrerà, ma voi fate finta di niente e lasciate fare. Siate felici e BUONA ESTATE!!!

Puntata 13_6 - Casa di Quartiere Vallette - I NOMI (09-06-22)

È con questa bella puntata, zeppa di contenuti e sguaiato divertimento che vi auguriamo un buon fine settimana! Abbiamo imparato tantissime cose sui nomi e sulle loro origini storiche, ma abbiamo anche scoperto i nomi più diffusi in Italia e nel mondo insieme a tantissime curiosità. Se volete passare un’oretta in allegra compagnia del collettivo radiofonico #ZdC, infilate le cuffiette e… buon ascolto!

Puntata 12_6 - Casa di Quartiere Vallette - IL SOGNO (19-05-22)

Non potevamo riprendere Zona di Confine con un argomento migliore: è stato un sogno rivederci dopo circa un mese di pausa! Ed è tornato Giampy!!! Anche grazie a lui – il nostro wikiman – il tema onirico è stato affrontato con stile spericolato, che ben si è sposato con la spavalda vena divulgativa che ci contraddistingue. In ordine sparso e casuale, abbiamo parlato di: sogni lucidi, allegorie, isomorfismo, Gundam, onironauti, Michel Gondry, Schopenhauer, e molto altro. Ora indossate le cuffiette, chiudete gli occhi, schiacciate play e… fate bellissimi sogni!

Puntata 10_6 - Casa di Quartiere Vallette - IL VIAGGIO (31-03-22)

Ciò che ascolterete, purtroppo, non è la puntata nella sua interezza, ma ciò che si è salvato dalla catastrofe tecnologica che ci ha colpito durante la diretta. Chi era collegato lo sa, il nostro mixer non ci ha dato tregua, con la sua sequela di tuoni e scariche, tant’è che abbiamo dovuto salvare il salvabile.
Nessun problema, non ci abbattiamo! Ne abbiamo ricavato mezza puntata davvero memorabile che ha fatto venire a tutti una gran voglia di prendere e partire. Per dove? Non importa! Come ha detto il nostro Luca, citando Ungaretti, “la meta è partire”! Allora, venite con noi?

Puntata 9_6 - Casa di Quartiere Vallette - TECNOLOGIA E FUTURO (17-03-22)

Il nostro personale, breve viaggio nel mondo delle nuove tecnologie ci ha condotto tra la speranza in un futuro illuminato da nuovi ritrovati, messi al servizio del benessere di tutti, e l’incubo di un domani distopico, che vede l’umanità in mano a spietate macchine intelligenti. Un’ora non è lontanamente sufficiente per affrontare un argomento tanto vasto, ma il collettivo radiofonico di #ZonaDiConfine ci ha provato e ha portato a casa il risultato: una puntata non banale, da ascoltare nella quiete della propria casetta o in cuffia, durante lo jogging al parco. Buon ascolto!

Puntata 8_6 - Casa di Quartiere Vallette - LE TENTAZIONI (03-03-22)

Insomma, ci hanno provato per millenni a farci sentire in colpa per i nostri piccoli cedimenti di fronte alle tentazioni, ma il genere umano continua a cascarci. Ci sarà un motivo, no? Se volete scoprirlo dalle vive voci del collettivo radiofonico più fuori di testa del web, cliccate play e cedete alla tentazione di condire il vostro fine settimana con il buon umore di Zona di Confine! Buon ascolto 😉

Puntata 7_6 - Casa di Quartiere Vallette - LA SOLITUDINE (17-02-22)

Giovedì abbiamo capito che la solitudine non è sempre una condizione da evitare e da temere. Affatto! Nonostante il collettivo #ZdC fosse ridotto all’osso, non ci siamo sentiti soli e abbattuti. Anzi, ognuno a dato il massimo e sono venuti alla luce talenti fino ad ora inespressi.
Un grande abbraccio va ai tanti che ci hanno ascoltato in diretta. Vi amiamo. Diffondete il verbo e moltiplicatevi! Anche perché se da soli è bello, in tanti è sicuramente fantastico!!!

Puntata 6_6 - Casa di Quartiere Vallette - LA FORZA DELL'ARTE (03-02-22)

Durante questa vivace puntata, abbiamo capito che l’arte è una componente fondamentale della vita di tutti, anche se forse nemmeno ce ne accorgiamo e che, nel nostro piccolo, siamo tutti creatori di qualcosa di speciale da condividere con il mondo. Buon ascolto, amiche e amici di Zona di Confine!

Puntata 5_6 - Casa di Quartiere Vallette - IL REGALO (20-01-22)

Abbiamo aperto l’anno con una puntata programmata per il periodo natalizio, ma abbiamo scoperto che il tema del REGALO non è mai fuori luogo. Bardati da astronauti, tra vari ululati dalle casse (grazie Mr. Larsen, per il suo effetto non molto gradito…), abbiamo fatto un entusiasmante slalom tra le varie accezioni dei termini “dono” e “regalo” e siamo riusciti a confezionare una puntata enciclopedica! Infilate le cuffiette, quindi, e prendete appunti!!

Puntata 4_6 - Casa di Quartiere Vallette - LA GIOVENTÙ - Parte Terza (02-12-21)

Questa è la puntata più surreale della produzione di Zona di Confine, e ne andiamo fieri!
A conclusione della trilogia di puntate sulla gioventù, siamo andati in corto circuito con i seguenti contributi e molto altro: l’almanacco del supplente Ermanno, Luca “il centenario” e l’importanza o non importanza di essere fidanzati, quel qualcosa che manca ai giovani d’oggi (il bagaglio…), l’impegno di buona parte dei giovani per le cause importanti, Il lancio della campagna natalizia di solidarietà in favore dei bimbi ospiti dell’appartamento Scooby Doo di Zenith, il caos equo e l’interpretazione magistrale che Sergio ci ha regalato di un brano di Massimo Bubola.
Ricordate: il fine settimana non è sublime se non si ascolta Zona di Confine!

Puntata 3_6 - Casa di Quartiere Vallette - LA GIOVENTÙ - Parte Seconda (18-11-21)

Purtroppo, problemi tecnici insormontabili (ma che risolveremo brillantemente prima della prossima puntata) non ci hanno permesso di condividere in diretta col nostro affezionato pubblico i ragionamenti altissimi intorno al tema de “la maturità”. Un vero peccato, perché il collettivo ZdC e il numeroso pubblico in sala hanno espresso pensieri molto validi. In ordine sparso: il compleanno di Amanda Lear, omaggiata da un’improvvisazione vocale della nostra Fede; lo schiaccianoci di Tchaikovsky e lo schema sempre uguale che sorregge le storie di formazione; l’interferenza dall’aldilà (tale Vattarius, che possa riposare in pace…) che cita una frase di suo padre “se non mi avessero insegnato niente, avrei capito tutto”; la Fede che ammette di non avere mai strummato… Insomma, tanti contenuti. Infilate le cuffiette, premete play e… buon viaggio in Zona di Confine!

Puntata 2_6 - Casa di Quartiere Vallette - LA GIOVENTÙ - Parte Prima (04-11-21)

Grande puntata, amiche e amici di #ZonaDiConfine! Si è parlato della fase di passaggio dall’adolescenza all’età adulta toccando gli argomenti più disparati. In ordine sparso: i riti di iniziazione del popolo Naghol (con le loro liane troppo lunghe) e dei Mawè ammazzonici (con il loro guanto farcito di formiche proiettile); la metamorfosi di Rinaldo; il nostro Sergio che si emancipa equipaggiandosi di una nuova (fantastica) chitarra; le interferenze sentenziose di un ectoplasma sarcastico; la maturità amorosa vista con gli occhi del cuore del Pautasso e Anna Maria; l’adolescenza e i suoi tormenti in celluloide (con colonna sonora dei Simple Minds)…
Insomma, l’unico modo per capire qualcosa e goderne è inforcare le cuffiette e cliccare sul play!

Puntata 1_6 - Casa di Quartiere Vallette - IL RAPPORTO TRA UOMO E NATURA (21-10-21)

In questa puntata, un collettivo rinnovato ha affrontato con gioia e spregiudicatezza l’oceano aperto di una nuova, avventurosa stagione radiofonica. Abbiamo ritrovato gli amici della compagnia teatrale Carovana SMI, che dalla Sardegna (ma, in realtà, da molti luoghi del mondo) sono arrivati a Torino per invitarci a partecipare al loro nuovo spettacolo; abbiamo incontrato un Pautasso cambiato, non più preso dalla smania della ricerca della ricetta perfetta, bensì pronto a raccontarci l’amore aiutato dalla sua dolce metà; abbiamo scoperto l’”Almanacco del giorno stesso” con Marco, pronto a raccontarci eventi di un passato lontano ma, in realtà, molto vicino… e tante altre cose che sono il preludio di numerose novità in cantiere. Ci stiamo lavorando e… ci sarà da divertirsi!

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca