Seconda stagione
Seconda stagione
Puntata 21_2 – La puntata aperitivo dall'OrtoHour (27-06-18)
Ed eccola qui, amici di #ZonaDiConfine, l’ultima puntata della seconda stagione della nostra e vostra trasmissione web radio del cuore!
Abbiamo celebrato il nostro arrivederci dall’OrtoAlto delle Fonderie Ozanam, circondati da amici e dalle prelibatezze dell’OrtoHour, l’aperitivo che ogni mercoledì le Fonderie offrono nella splendida cornice dell’orto sul tetto. Ospiti i padroni di casa Loris e Mimmo che ringraziamo per la calorosa ospitalità!
Tutto il collettivo saluta il meraviglioso pubblico e da’ a tutti un grandissimo arrivederci a settembre. Buone vacanze e buon ascolto!!
Puntata 21_2 – La puntata aperitivo dall'OrtoHour (27-06-18)
Ed eccola qui, amici di #ZonaDiConfine, l’ultima puntata della seconda stagione della nostra e vostra trasmissione web radio del cuore!
Abbiamo celebrato il nostro arrivederci dall’OrtoAlto delle Fonderie Ozanam, circondati da amici e dalle prelibatezze dell’OrtoHour, l’aperitivo che ogni mercoledì le Fonderie offrono nella splendida cornice dell’orto sul tetto. Ospiti i padroni di casa Loris e Mimmo che ringraziamo per la calorosa ospitalità!
Tutto il collettivo saluta il meraviglioso pubblico e da’ a tutti un grandissimo arrivederci a settembre. Buone vacanze e buon ascolto!!
Puntata 20_2 – La puntata dal Cortile del Pensiero (14-06-18)
La puntata dal cortile, o meglio, dal bel giardino del Laboratorio di Formazione e Lettura Psicoanalitica di via Assisi, 6. Per la precisione, cari amici. Perché noi di #ZonaDiConfine sembriamo solo una compagine di incoscienti e burloni, ma in realtà affrontiamo le cose con ossessiva meticolosità!
Ed ecco, allora, che un argomento uscito a caso come “Le forze” (output inatteso del nostro Generatore Casuale di Argomenti) viene preso molto sul serio e esaminato in ogni sua sfumatura semantica. Insieme ai nostri ospiti (nell’accezione sia di padroni di casa, sia di graditissimi invitati ai nostri microfoni, per la precisione appunto…) il Dott. Giancarlo Gramaglia e il Dott. Gianni Callegari, si è passati a parlare di Star Wars, di Sant’Agostino, dei titani e degli Dei dell’Olimpo, di onde gravitazionali, del quarto album dei Led Zeppelin e della frittata al tartufo. Cosa c’entra tutto ciò con le forze? direte voi. Ascoltate tutto e capirete!
Puntata 20_2 – La puntata dal Cortile del Pensiero (14-06-18)
La puntata dal cortile, o meglio, dal bel giardino del Laboratorio di Formazione e Lettura Psicoanalitica di via Assisi, 6. Per la precisione, cari amici. Perché noi di #ZonaDiConfine sembriamo solo una compagine di incoscienti e burloni, ma in realtà affrontiamo le cose con ossessiva meticolosità!
Ed ecco, allora, che un argomento uscito a caso come “Le forze” (output inatteso del nostro Generatore Casuale di Argomenti) viene preso molto sul serio e esaminato in ogni sua sfumatura semantica. Insieme ai nostri ospiti (nell’accezione sia di padroni di casa, sia di graditissimi invitati ai nostri microfoni, per la precisione appunto…) il Dott. Giancarlo Gramaglia e il Dott. Gianni Callegari, si è passati a parlare di Star Wars, di Sant’Agostino, dei titani e degli Dei dell’Olimpo, di onde gravitazionali, del quarto album dei Led Zeppelin e della frittata al tartufo. Cosa c’entra tutto ciò con le forze? direte voi. Ascoltate tutto e capirete!
Puntata 19_2 – Officine della salute 2019: il benessere (17-05-18)
Con una puntata dedicata al benessere si conclude la maratona radiofonica di #ZonaDiConfine alle Officine della Salute.
Hanno partecipato numerosi ospiti condotti dal Collettivo lungo il cammino verso la tappa finale. In ordine sparso abbiamo avuto l’immenso piacere di avere tra noi:
il maestro Antonello Ungolo; Alessandra, Michela e Isabella del Centro Diurno di via Gorizia; Serena Bavo e Silvia Limone di Tékhné Teatro; Il gruppo fitwalking; Pina Balice e Giorgio Garigliano del team organizzatore delle Officine; il Dottor Giancarlo Gramaglia; il Presidente de “Il Bandolo” Nicola Iozzo; Nino Parisi di “Cantiere Musicale”. Ringraziamo tutti i vecchi e nuovi amici che sono passati a trovarci lasciandoci una testimonianza di come, ogni giorno, si possa lavorare per creare comunità e coesione sociale. Per tutto il Collettivo è stata una esperienza entusiasmante ed esaltante che ha dato grandissima soddisfazione!!!
Buon ascolto!
Puntata 19_2 – Officine della salute 2019: il benessere (17-05-18)
Con una puntata dedicata al benessere si conclude la maratona radiofonica di #ZonaDiConfine alle Officine della Salute.
Hanno partecipato numerosi ospiti condotti dal Collettivo lungo il cammino verso la tappa finale. In ordine sparso abbiamo avuto l’immenso piacere di avere tra noi:
il maestro Antonello Ungolo; Alessandra, Michela e Isabella del Centro Diurno di via Gorizia; Serena Bavo e Silvia Limone di Tékhné Teatro; Il gruppo fitwalking; Pina Balice e Giorgio Garigliano del team organizzatore delle Officine; il Dottor Giancarlo Gramaglia; il Presidente de “Il Bandolo” Nicola Iozzo; Nino Parisi di “Cantiere Musicale”. Ringraziamo tutti i vecchi e nuovi amici che sono passati a trovarci lasciandoci una testimonianza di come, ogni giorno, si possa lavorare per creare comunità e coesione sociale. Per tutto il Collettivo è stata una esperienza entusiasmante ed esaltante che ha dato grandissima soddisfazione!!!
Buon ascolto!
Puntata 18_2 – Officine della salute 2019: la trasformazione (16-05-18)
Nella penultima tappa del suo viaggio alle Officine della Salute, il Collettivo di #ZonaDiConfine ha affrontato il tema della trasformazione.
Lo ha fatto con l’aiuto di numerosi, spettacolari ospiti: Luciana Maniaci e Francesco d’Amore (in arte i Maniaci d’Amore) che alle Officine propongono un laboratorio di scrittura autobiografica e biblioterapia; Franca Piatti e Chiara Roccati delle associazioni Insieme e Onlus Carolina, che ci hanno fatto conoscere il cagnolone Tinto, impegnato quotidianamente nel lavoro di pet therapy; Carlo Tavella e Francesca Bisacco dell’associazione Rubens, che si occupa di riabilitazione equestre; Simone Delauso con il suo freestyle rap mozzafiato. Il Collettivo ha arricchito il tutto con contributi che hanno spaziato dalle divagazioni matematico-filosofiche di Giampiero “Wikiman”, alla musica live cantautorale del nostro menestrello Sergio. Domani ci sarà l’ultima tappa, che ci porterà finalmente a parlare del benessere. Seguiteci e viaggiate con noi!!! Buon ascolto
Puntata 18_2 – Officine della salute 2019: la trasformazione (16-05-18)
Nella penultima tappa del suo viaggio alle Officine della Salute, il Collettivo di #ZonaDiConfine ha affrontato il tema della trasformazione.
Lo ha fatto con l’aiuto di numerosi, spettacolari ospiti: Luciana Maniaci e Francesco d’Amore (in arte i Maniaci d’Amore) che alle Officine propongono un laboratorio di scrittura autobiografica e biblioterapia; Franca Piatti e Chiara Roccati delle associazioni Insieme e Onlus Carolina, che ci hanno fatto conoscere il cagnolone Tinto, impegnato quotidianamente nel lavoro di pet therapy; Carlo Tavella e Francesca Bisacco dell’associazione Rubens, che si occupa di riabilitazione equestre; Simone Delauso con il suo freestyle rap mozzafiato. Il Collettivo ha arricchito il tutto con contributi che hanno spaziato dalle divagazioni matematico-filosofiche di Giampiero “Wikiman”, alla musica live cantautorale del nostro menestrello Sergio. Domani ci sarà l’ultima tappa, che ci porterà finalmente a parlare del benessere. Seguiteci e viaggiate con noi!!! Buon ascolto
Puntata 17_2 – Officine della salute 2019: la consapevolezza (15-05-18)
Puntatona quella di oggi dalle Officine della Salute, cari amici e amato pubblico di #ZonaDiConfine. Un viaggio in compagnia di vecchie e nuove conoscenze: il duo jazz Tartaglia-Zennaro, l’associazione Materiali di scARTo e il Centro Diurno di via Sostegno, che ha presentato il coro “La voce dei colori” e le attività manuali dei suoi laboratori. Un trip sul filo di una costante – e ormai conosciuta dai nostri amati fan – spericolata e sferzante ironia. Degno di nota il ritorno dell’oste Pautasso in collegamento telefonico dalla sua rinomata e storica piola, ma anche le incursioni nonsense di Ermanno e le bellissime parole del nostro Rinaldo. Sì, quelle ci hanno proprio toccato il cuore!
Mettetevi comodi, quindi, inforcate le cuffiette e lasciatevi trasportare!
Puntata 17_2 – Officine della salute 2019: la consapevolezza (15-05-18)
Puntatona quella di oggi dalle Officine della Salute, cari amici e amato pubblico di #ZonaDiConfine. Un viaggio in compagnia di vecchie e nuove conoscenze: il duo jazz Tartaglia-Zennaro, l’associazione Materiali di scARTo e il Centro Diurno di via Sostegno, che ha presentato il coro “La voce dei colori” e le attività manuali dei suoi laboratori. Un trip sul filo di una costante – e ormai conosciuta dai nostri amati fan – spericolata e sferzante ironia. Degno di nota il ritorno dell’oste Pautasso in collegamento telefonico dalla sua rinomata e storica piola, ma anche le incursioni nonsense di Ermanno e le bellissime parole del nostro Rinaldo. Sì, quelle ci hanno proprio toccato il cuore!
Mettetevi comodi, quindi, inforcate le cuffiette e lasciatevi trasportare!
Puntata 16_2 – Officine della salute 2019: il disagio (14-05-18)
#ZonaDiConfine è la trasmissione web radio ufficiale delle Officine della Salute! E con ospiti come Daniele Pellizzari, della Banda Elastica Pellizza, come si fa a non sentirsi bene anche parlando di disagio? IMPOSSIBILE!
Infatti ci siamo divertiti un mondo, parlando di inclusione sociale e lotta allo stigma del disagio mentale assieme a Vilma Xocco – Direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL Unica città di Torino – e Andrea Ciprelli dell’Associazione “Il Bandolo”, che alle Officine porta il laboratorio fotografico realizzato con i pazienti del Dipartimento. Oltre a tutto ciò… un pubblico impagabile e il Collettivo come già lo conoscete, sopra le righe e spregiudicato più che mai. Buon ascolto, quindi, e venite a trovarci ogni giorno alle 14 (fino a giovedì 17 maggio) in corso Trapani 95, alla Fabbrica delle “e”!
Puntata 16_2 – Officine della salute 2019: il disagio (14-05-18)
#ZonaDiConfine è la trasmissione web radio ufficiale delle Officine della Salute! E con ospiti come Daniele Pellizzari, della Banda Elastica Pellizza, come si fa a non sentirsi bene anche parlando di disagio? IMPOSSIBILE!
Infatti ci siamo divertiti un mondo, parlando di inclusione sociale e lotta allo stigma del disagio mentale assieme a Vilma Xocco – Direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL Unica città di Torino – e Andrea Ciprelli dell’Associazione “Il Bandolo”, che alle Officine porta il laboratorio fotografico realizzato con i pazienti del Dipartimento. Oltre a tutto ciò… un pubblico impagabile e il Collettivo come già lo conoscete, sopra le righe e spregiudicato più che mai. Buon ascolto, quindi, e venite a trovarci ogni giorno alle 14 (fino a giovedì 17 maggio) in corso Trapani 95, alla Fabbrica delle “e”!
Puntata 15_2 – Il piacere della lettura (19-04-18)
Di libri, fumetti, sogni, pensiero e vertiginose divagazioni ci siamo occupati in questa puntatona di #ZonaDiConfine. Ospiti gli amici Victor Kengir De Paoli e Davide LoMat Di Vincenzo che ci hanno parlato della lavorazione del nuovo capitolo di Ripudiati e di i-KU, la raccolta di aiku che Victor ha recentemente pubblicato. Il Collettivo tutto ha dato il meglio, tra le schitarrate elettriche di Daniele, l’intimismo acustico di Sergio, gli instant book culinari del Pautasso, i codici miniati e i papiri di Cristina e, per finire, con la nuova rubrica curata da Psychedelic Frank sulla storia della musica. Grazie come sempre al meraviglioso pubblico in sala che ci scalda sempre il cuore e ci dà tante grandi soddisfazioni!
L’appuntamento con la nostra e vostra trasmissione web radio del cuore è per il 14,15,16 e 17 maggio con le dirette fiume dalle Officine della Salute, dalle 14 alle 16. Se siete nei paraggi, venite a trovarci alla Fabbrica delle E in corso trapani 95. Vi daremo tutto il nostro strambo affetto, amici!!!
Puntata 15_2 – Il piacere della lettura (19-04-18)
Di libri, fumetti, sogni, pensiero e vertiginose divagazioni ci siamo occupati in questa puntatona di #ZonaDiConfine. Ospiti gli amici Victor Kengir De Paoli e Davide LoMat Di Vincenzo che ci hanno parlato della lavorazione del nuovo capitolo di Ripudiati e di i-KU, la raccolta di aiku che Victor ha recentemente pubblicato. Il Collettivo tutto ha dato il meglio, tra le schitarrate elettriche di Daniele, l’intimismo acustico di Sergio, gli instant book culinari del Pautasso, i codici miniati e i papiri di Cristina e, per finire, con la nuova rubrica curata da Psychedelic Frank sulla storia della musica. Grazie come sempre al meraviglioso pubblico in sala che ci scalda sempre il cuore e ci dà tante grandi soddisfazioni!
L’appuntamento con la nostra e vostra trasmissione web radio del cuore è per il 14,15,16 e 17 maggio con le dirette fiume dalle Officine della Salute, dalle 14 alle 16. Se siete nei paraggi, venite a trovarci alla Fabbrica delle E in corso trapani 95. Vi daremo tutto il nostro strambo affetto, amici!!!
Puntata 14_2 – Il gioco! (05-04-18)
Abbiamo giocato, amici di #ZonaDiConfine. Ahhhh se abbiamo giocato! Nella diretta dello scorso giovedì ci siamo divertiti a sentire tutte le campane del nostro Collettivo rispetto al tema ludico. Ne è uscito un po’ di tutto, come al solito: dai war games extraterrestri del Rinaldo Curioso ai divertissement elettrici del nostro electro bluesman Daniele, passando dallo studio del Dottor Bertin dove si sono intrufolati due brillanti personaggi che hanno giocato al “paziente e psicoanalista”!
E come non parlare del quiz che Gigi ha inserito nella rubrica Vinil Story!! Cliccate sulla cassettina e buon ascolto!
Puntata 14_2 – Il gioco! (05-04-18)
Abbiamo giocato, amici di #ZonaDiConfine. Ahhhh se abbiamo giocato! Nella diretta dello scorso giovedì ci siamo divertiti a sentire tutte le campane del nostro Collettivo rispetto al tema ludico. Ne è uscito un po’ di tutto, come al solito: dai war games extraterrestri del Rinaldo Curioso ai divertissement elettrici del nostro electro bluesman Daniele, passando dallo studio del Dottor Bertin dove si sono intrufolati due brillanti personaggi che hanno giocato al “paziente e psicoanalista”!
E come non parlare del quiz che Gigi ha inserito nella rubrica Vinil Story!! Cliccate sulla cassettina e buon ascolto!
Puntata 13_2 – È primavera! (22-03-18)
La primavera, almeno sulla carta, è arrivata! E allora perché non festeggiare l’arrivo della nuova stagione come solo noi di #ZonaDiConfine sappiamo fare? Detto, fatto: il collettivo ha scandagliato il tema in diretta, offrendone al pubblico in sala (questa volta davvero folto, grazie, siete bellissimi, chapeau!) tutte le sfaccettature semantiche, simboliche, allegoriche e climatiche. Vi sentite confusi? Non ancora, cari, aspettate di aver ascoltato l’oste Pautasso e Hermano, il nostro corrispondente dalla cittadina spagnola di Calalabraga! Buon ascolto, amato pubblico…
Puntata 13_2 – È primavera! (22-03-18)
La primavera, almeno sulla carta, è arrivata! E allora perché non festeggiare l’arrivo della nuova stagione come solo noi di #ZonaDiConfine sappiamo fare? Detto, fatto: il collettivo ha scandagliato il tema in diretta, offrendone al pubblico in sala (questa volta davvero folto, grazie, siete bellissimi, chapeau!) tutte le sfaccettature semantiche, simboliche, allegoriche e climatiche. Vi sentite confusi? Non ancora, cari, aspettate di aver ascoltato l’oste Pautasso e Hermano, il nostro corrispondente dalla cittadina spagnola di Calalabraga! Buon ascolto, amato pubblico…
Puntata 12_2 – Voci di donna (01-03-18)
A pochi giorni dall’8 marzo, ecco pronto il podcast della puntata che, giovedì scorso, #ZonadiConfine ha dedicato alle donne per ricordare a tutti che noi uomini siamo donne che non ce l’hanno fatta. Allora godetevi una puntata con tante ospiti, alcune provenienti da posti lontani, che ci raccontano della loro festa. Il tutto, come al solito, condito dal contributo ironico e surreale di tutto il Collettivo. Un saluto caloroso alle associazioni MANAL e Vallette in Rosa! Buon ascolto!
Puntata 12_2 – Voci di donna (01-03-18)
A pochi giorni dall’8 marzo, ecco pronto il podcast della puntata che, giovedì scorso, #ZonadiConfine ha dedicato alle donne per ricordare a tutti che noi uomini siamo donne che non ce l’hanno fatta. Allora godetevi una puntata con tante ospiti, alcune provenienti da posti lontani, che ci raccontano della loro festa. Il tutto, come al solito, condito dal contributo ironico e surreale di tutto il Collettivo. Un saluto caloroso alle associazioni MANAL e Vallette in Rosa! Buon ascolto!
Puntata 11_2 – La nostra vita social (22-02-18)
Abbiamo scoperto di essere dei cinquantennial, amici, parlando di social network in questa scoppiettante puntata di #ZonaDiConfine. Tutto il Collettivo ha detto la sua: Pautasso con il suo sito e il suo video virale, Giampiero con il suo newsgroup anni ’90 di fanatici della matematica, il Rinaldo Curioso con la sua chat di ecologisti, Sergio e il suo gatto Dixie con il loro profilo facebook, Cristina con i riti “social” degli antichi greci… Abbiamo fatto luce sul panorama internettaro ma anche di più, insomma. Puntata pronta e adatta ad un ascolto del sabato sera!
Puntata 11_2 – La nostra vita social (22-02-18)
Abbiamo scoperto di essere dei cinquantennial, amici, parlando di social network in questa scoppiettante puntata di #ZonaDiConfine. Tutto il Collettivo ha detto la sua: Pautasso con il suo sito e il suo video virale, Giampiero con il suo newsgroup anni ’90 di fanatici della matematica, il Rinaldo Curioso con la sua chat di ecologisti, Sergio e il suo gatto Dixie con il loro profilo facebook, Cristina con i riti “social” degli antichi greci… Abbiamo fatto luce sul panorama internettaro ma anche di più, insomma. Puntata pronta e adatta ad un ascolto del sabato sera!
Puntata 10_2 – L'amore (08-02-18)
San Valentino è dietro l’angolo e il Collettivo di #ZonaDiConfine ha deciso di prendere di petto il discorso amoroso con una puntata che si è rivelata memorabile. Una delle più belle, a nostro parere. Ascoltare per credere, amici affezionati. Ospite lo psicoanalista Giancarlo Gramaglia, fondatore del Laboratorio di Formazione e di Lettura Psicoanalitica e, soprattutto, grande amico e collega del nostro Difensore del Pensiero, il Bertin. Insomma, grazie ad una inedita lettura fornita dal Dottor Gramaglia abbiamo capito che il Collettivo è unito dall’amore! Non vi dico l’emozione… Quindi ascoltate la decima puntata della nostra e vostra trasmissione web radio del cuore sapendo che amiamo anche voi, pubblico impagabile!
Puntata 10_2 – L'amore (08-02-18)
San Valentino è dietro l’angolo e il Collettivo di #ZonaDiConfine ha deciso di prendere di petto il discorso amoroso con una puntata che si è rivelata memorabile. Una delle più belle, a nostro parere. Ascoltare per credere, amici affezionati. Ospite lo psicoanalista Giancarlo Gramaglia, fondatore del Laboratorio di Formazione e di Lettura Psicoanalitica e, soprattutto, grande amico e collega del nostro Difensore del Pensiero, il Bertin. Insomma, grazie ad una inedita lettura fornita dal Dottor Gramaglia abbiamo capito che il Collettivo è unito dall’amore! Non vi dico l’emozione… Quindi ascoltate la decima puntata della nostra e vostra trasmissione web radio del cuore sapendo che amiamo anche voi, pubblico impagabile!
Fuorizona – L'amore (08-02-18)
Ed ecco la chicca, cari amici: l’appendice irregolare, il surplus radiofonico di pregio. Insomma, il #FuoriZona, l’allegato di #ZonaDiConfine! Ospita il nostro oste Pautasso, il grande Sergio alla chitarra, l’edicola di Andrea, Vynil Story di Gigi e il contributo del nuovo membro del Collettivo: Psychedelic Frank con la sua nuova rubrica sulla musica senza tempo. La formula è un work in progress, ma ci stiamo lavorando con tutte le nostre energie psichiche! Buon ascolto e… stay tuned!
Fuorizona – L'amore (08-02-18)
Ed ecco la chicca, cari amici: l’appendice irregolare, il surplus radiofonico di pregio. Insomma, il #FuoriZona, l’allegato di #ZonaDiConfine! Ospita il nostro oste Pautasso, il grande Sergio alla chitarra, l’edicola di Andrea, Vynil Story di Gigi e il contributo del nuovo membro del Collettivo: Psychedelic Frank con la sua nuova rubrica sulla musica senza tempo. La formula è un work in progress, ma ci stiamo lavorando con tutte le nostre energie psichiche! Buon ascolto e… stay tuned!
Puntata SPECIALE – Inaugurazione della stagione delle Officine Caos (27-01-18)
In questa puntata speciale in notturna, il Collettivo di #ZonaDiConfine ha fatto festa grande per l’inaugurazione della stagione 2018 delle Officine Caos. Si è parlato di teatro, artista e performance con un pubblico preparato e ospiti speciali. Buon ascolto!
Puntata SPECIALE – Inaugurazione della stagione delle Officine Caos (27-01-18)
In questa puntata speciale in notturna, il Collettivo di #ZonaDiConfine ha fatto festa grande per l’inaugurazione della stagione 2018 delle Officine Caos. Si è parlato di teatro, artista e performance con un pubblico preparato e ospiti speciali. Buon ascolto!
Puntata 9_2 – Tra le opere d'arte della Fondazione Merz (25-01-18)
Forse cominciamo a montarci un po’ la testa, ma #ZonaDiConfine comincia a farsi amici davvero interessanti e importanti. Ed è negli ampi e candidi spazi della Fondazione Merz che si è svolto lo spettacolo che ogni due settimane il nostro Collettivo organizza, registra e pubblica per voi, amici.
Ospiti musicali speciali: i nostri amici Luca Tartaglia e Luca Zennaro, rispettivamente al basso elettrico e al sax baritono. Che sound, ragazzi! Buon ascolto…
Puntata 9_2 – Tra le opere d'arte della Fondazione Merz (25-01-18)
Forse cominciamo a montarci un po’ la testa, ma #ZonaDiConfine comincia a farsi amici davvero interessanti e importanti. Ed è negli ampi e candidi spazi della Fondazione Merz che si è svolto lo spettacolo che ogni due settimane il nostro Collettivo organizza, registra e pubblica per voi, amici.
Ospiti musicali speciali: i nostri amici Luca Tartaglia e Luca Zennaro, rispettivamente al basso elettrico e al sax baritono. Che sound, ragazzi! Buon ascolto…
Puntata 8_2 – Sogni e fabbricanti di sogni (11-01-18)
Ed è con i sogni, nel senso di desideri da esaudire ma anche di attività onirica – che il Collettivo di #ZonaDiConfine vi saluta di ritorno dalle feste e dai bagordi e vi dedica la prima puntata dell’anno. Il pubblico è stato come al solito impagabile, affettuoso e numerosissimo! Ospiti I Tori Seduti e Anna e Stefania di Rete del Dono. Gente che di sogni se ne intende, ragazzi! Non ci resta che augurarvi un bellissimo fine settimana, quindi. Un consiglio: ascoltare la puntata viaggiando in auto, di notte, senza meta. Poi a nanna. Vedrete che sogni!!! Buon ascolto…
Puntata 8_2 – Sogni e fabbricanti di sogni (11-01-18)
Ed è con i sogni, nel senso di desideri da esaudire ma anche di attività onirica – che il Collettivo di #ZonaDiConfine vi saluta di ritorno dalle feste e dai bagordi e vi dedica la prima puntata dell’anno. Il pubblico è stato come al solito impagabile, affettuoso e numerosissimo! Ospiti I Tori Seduti e Anna e Stefania di Rete del Dono. Gente che di sogni se ne intende, ragazzi! Non ci resta che augurarvi un bellissimo fine settimana, quindi. Un consiglio: ascoltare la puntata viaggiando in auto, di notte, senza meta. Poi a nanna. Vedrete che sogni!!! Buon ascolto…
Puntata SPECIALE NATALE (14-12-17)
Un po’ perché volevamo salutare e fare gli auguri ai fan per l’imminente Natale, un po’ anche perché ormai non riusciamo più a fare a meno di metterci dietro a un microfono, invece della redazione vi abbiamo sfornato una puntata anomala,diversa, intima, speciale!
Il Collettivo (una sua parte, a dire la verità, viste le assenze giustificatissime) si presenta e fa un bilancio dell’esaltante esperienza radiofonica chiamata Zona di Confine. Dalle diverse testimonianze emerge che fare la radio fa bene al cuore e all’immaginazione. Buon ascolto, quindi, perché anche ascoltarla è un toccasana!
Puntata SPECIALE NATALE (14-12-17)
Un po’ perché volevamo salutare e fare gli auguri ai fan per l’imminente Natale, un po’ anche perché ormai non riusciamo più a fare a meno di metterci dietro a un microfono, invece della redazione vi abbiamo sfornato una puntata anomala,diversa, intima, speciale!
Il Collettivo (una sua parte, a dire la verità, viste le assenze giustificatissime) si presenta e fa un bilancio dell’esaltante esperienza radiofonica chiamata Zona di Confine. Dalle diverse testimonianze emerge che fare la radio fa bene al cuore e all’immaginazione. Buon ascolto, quindi, perché anche ascoltarla è un toccasana!
Puntata 7_2 – Cinema in Zona di Confine (07-12-17)
Tra citazioni colte e tragiche ammissioni d’ignoranza, si è svolta questa memorabile puntatona di #ZonaDiConfine dedicata al cinema. Sì, ragazzi. Più ferrati sul filone erotico di Fenech, Bouchet e amiche, siamo crollati sul film d’autore e sui capolavori “seri”. Pautasso in primis, viste anche le amicizie che lo legano a grandi interpreti della commedia sexy italiana degli anni ’70. Ma tant’è… ne siamo fieri! Meno male che il tenore della puntata si è alzato considerevolmente grazie alle rubriche più colte, “Supervacua” e “Il difensore del pensiero”. Perché noi di ZdC siamo fatti anche così, pronti ad elevare ad arte ciò che è pop e a snobbare i cineforum d’essai… Inforcate gli occhialini 3D e buon ascolto!
Puntata 7_2 – Cinema in Zona di Confine (07-12-17)
Tra citazioni colte e tragiche ammissioni d’ignoranza, si è svolta questa memorabile puntatona di #ZonaDiConfine dedicata al cinema. Sì, ragazzi. Più ferrati sul filone erotico di Fenech, Bouchet e amiche, siamo crollati sul film d’autore e sui capolavori “seri”. Pautasso in primis, viste anche le amicizie che lo legano a grandi interpreti della commedia sexy italiana degli anni ’70. Ma tant’è… ne siamo fieri! Meno male che il tenore della puntata si è alzato considerevolmente grazie alle rubriche più colte, “Supervacua” e “Il difensore del pensiero”. Perché noi di ZdC siamo fatti anche così, pronti ad elevare ad arte ciò che è pop e a snobbare i cineforum d’essai… Inforcate gli occhialini 3D e buon ascolto!
Puntata 6_2 – Puntata in rosso (23-11-17)
Ed ecco pronta per l’ascolto la sesta puntata della vostra trasmissione del cuore, ragazzi.
E’ la puntata in rosso, dedicata alla giornata mondiale per la lotta alla violenza sulle donne. Ospiti: Valentina e Marta di Aequalis, Anita e Franca di Spazio Donne di Cascina Roccafranca, Federica e Serena di Amaryllis Onlus e Lucia e Marta che ci hanno parlato della Marcia in Rosso che si terrà sabato 25 novembre alle Vallette. Il Collettivo tutto ha dato il suo meglio con la galanteria del Pautasso dalla sua piola, l’approfondimento del wikiman Giampiero, le teorie del complotto del Rinaldo Curioso, il difensore del pensiero Bertin in collegamento telefonico, l’angolo colto di Cristina che ieri compiva gli anni, Vinyl Story del nostro Gigi e il calore di un pubblico impagabile. Che altro dire… Buon ascolto!
Puntata 6_2 – Puntata in rosso (23-11-17)
Ed ecco pronta per l’ascolto la sesta puntata della vostra trasmissione del cuore, ragazzi.
E’ la puntata in rosso, dedicata alla giornata mondiale per la lotta alla violenza sulle donne. Ospiti: Valentina e Marta di Aequalis, Anita e Franca di Spazio Donne di Cascina Roccafranca, Federica e Serena di Amaryllis Onlus e Lucia e Marta che ci hanno parlato della Marcia in Rosso che si terrà sabato 25 novembre alle Vallette. Il Collettivo tutto ha dato il suo meglio con la galanteria del Pautasso dalla sua piola, l’approfondimento del wikiman Giampiero, le teorie del complotto del Rinaldo Curioso, il difensore del pensiero Bertin in collegamento telefonico, l’angolo colto di Cristina che ieri compiva gli anni, Vinyl Story del nostro Gigi e il calore di un pubblico impagabile. Che altro dire… Buon ascolto!
Puntata 5_2 – Persi nella rete (09-11-17)
Ed ecco la puntata di ieri, cari fan di #ZonaDiConfine! La rete, il web… ahhhh. Un argomento che abbiamo indagato e ribaltato a modo nostro, amici. Dal Russia gate alla prima mail di San Paolo apostolo ai corinzi, passando per gli Internauti del Progetto Prometeo!
Pubblico stupendo: la 4a C del Liceo Gobetti!!! Buon ascolto…
Puntata 5_2 – Persi nella rete (09-11-17)
Ed ecco la puntata di ieri, cari fan di #ZonaDiConfine! La rete, il web… ahhhh. Un argomento che abbiamo indagato e ribaltato a modo nostro, amici. Dal Russia gate alla prima mail di San Paolo apostolo ai corinzi, passando per gli Internauti del Progetto Prometeo!
Pubblico stupendo: la 4a C del Liceo Gobetti!!! Buon ascolto…
Puntata 4_2 – StalkerBunker (26-10-17)
Per chi ci ama e per chi non ci conosce ancora e cerca una trasmissione radiofonica da amare, ecco l’ultima puntata di #ZonaDiConfine. Parola d’ordine: ARTE!
Puntata 4_2 – StalkerBunker (26-10-17)
Per chi ci ama e per chi non ci conosce ancora e cerca una trasmissione radiofonica da amare, ecco l’ultima puntata di #ZonaDiConfine. Parola d’ordine: ARTE!
Puntata 3_2 – Back to Vallette! (12-10-17)
Ed ecco per tutti voi, a un giorno dall’evento, il podcast dell’ultima puntata di #ZonaDiConfine! Back to Vallette, oh yes. Di solito in queste occasioni adottiamo un basso profilo, ma…. puntatona, amici.
Buon ascolto!
Puntata 3_2 – Back to Vallette! (12-10-17)
Ed ecco per tutti voi, a un giorno dall’evento, il podcast dell’ultima puntata di #ZonaDiConfine! Back to Vallette, oh yes. Di solito in queste occasioni adottiamo un basso profilo, ma…. puntatona, amici.
Buon ascolto!
Puntata 2_2 – Casa di quartiere Barrito (27-09-17)
Ecco il bootleg della seconda puntata di #ZonaDiConfine!
Un bootleg, sì! Perché le forze del male che a volte ci sabotano i circuiti elettronici non possono nulla contro un walkman del 1988! Quindi scusate la qualità audio, ma… vuoi mettere l’atmosfera… Ospite speciale: Matteo Buccoliero! Buon ascolto…
Puntata 2_2 – Casa di quartiere Barrito (27-09-17)
Ecco il bootleg della seconda puntata di #ZonaDiConfine!
Un bootleg, sì! Perché le forze del male che a volte ci sabotano i circuiti elettronici non possono nulla contro un walkman del 1988! Quindi scusate la qualità audio, ma… vuoi mettere l’atmosfera… Ospite speciale: Matteo Buccoliero! Buon ascolto…
Puntata 1_2 – Puntata dal tetto delle Fonderie Ozanam (22-09-17)
E’ arrivato il momento di ripartire sul serio e lo abbiamo fatto col botto: come i Beatles affronteremo il frescolino con cappottini e pellicce e ve le abbiamo suonate DAL TETTO (delle #FonderieOzanam).
Per la prima puntata della nuova stagione di #ZonaDiConfine il collettivo tutto è stato ospite di Orto Hour, il fantastico aperitivo sul tetto degli #OrtiAlti. Ad un certo punto, l’oscurità ci ha avvolti… e l’atmosfera si è fatta magica…
Puntata 1_2 – Puntata dal tetto delle Fonderie Ozanam (22-09-17)
E’ arrivato il momento di ripartire sul serio e lo abbiamo fatto col botto: come i Beatles affronteremo il frescolino con cappottini e pellicce e ve le abbiamo suonate DAL TETTO (delle #FonderieOzanam).
Per la prima puntata della nuova stagione di #ZonaDiConfine il collettivo tutto è stato ospite di Orto Hour, il fantastico aperitivo sul tetto degli #OrtiAlti. Ad un certo punto, l’oscurità ci ha avvolti… e l’atmosfera si è fatta magica…