Terza stagione
Terza stagione
Puntata 18_3 – Live da “A casa di Pepe” (28-06-19)
Ecco l’ultima puntata della terza stagione di Zona di Confine! Adesso ci aspettano le meritate vacanze, ma vi lasciamo con un’ora e un quarto di allegria da “Casa di Pepe”, in compagnia dei ragazzi che hanno partecipato al progetto della cooperativa Zenith. Abbiamo festeggiato il compleanno di Olga (ancora AUGURI!!) e ascoltato il canto appassionato di Valeria e Daniel. Logicamente c’eravamo anche noi del Collettivo, amici. C’era pure il Sergio virtuale, quello che ci portiamo dietro quando il vero menestrello non c’è! E’ stata una festa bellissima… Cuffiette inserite, quindi, e ci si risente ad estate finita (sigh!) per nuove, rivoluzionarie novità dall’universo di Zona di Confine!
Puntata 18_3 – Live da “A casa di Pepe” (28-06-19)
Ecco l’ultima puntata della terza stagione di Zona di Confine! Adesso ci aspettano le meritate vacanze, ma vi lasciamo con un’ora e un quarto di allegria da “Casa di Pepe”, in compagnia dei ragazzi che hanno partecipato al progetto della cooperativa Zenith. Abbiamo festeggiato il compleanno di Olga (ancora AUGURI!!) e ascoltato il canto appassionato di Valeria e Daniel. Logicamente c’eravamo anche noi del Collettivo, amici. C’era pure il Sergio virtuale, quello che ci portiamo dietro quando il vero menestrello non c’è! E’ stata una festa bellissima… Cuffiette inserite, quindi, e ci si risente ad estate finita (sigh!) per nuove, rivoluzionarie novità dall’universo di Zona di Confine!
Puntata 17_3 – Live dalle Officine della Salute (06-06-19)
Ci abbiamo messo un po’, amici di Zona di Confine, ma finalmente ecco l’attesissimo podcast della puntata dalle rimbombanti e acusticamente temibili Officine della Salute 2019! Ok, il tema della puntata è un po’ “off topic”, usando il linguaggio dei social, e infatti abbiamo parlato di tatuaggi, pearcing e modificazioni corporee in genere. Che volete farci? Siamo fatti così, andiamo dritti per la nostra strada a testa bassa. Ma ci siamo divertiti un sacco e salutiamo tutti gli ospiti che transitavano per i locali delle Officine per la loro disponibilità ed entusiasmo! Siete entrati, volenti o nolenti, nel nostro cerchio magico 😉 Non vi libererete più del Collettivo!!!
Buon fine settimana, quindi! Cuffiette inserite… buon ascolto
Puntata 17_3 – Live dalle Officine della Salute (06-06-19)
Ci abbiamo messo un po’, amici di Zona di Confine, ma finalmente ecco l’attesissimo podcast della puntata dalle rimbombanti e acusticamente temibili Officine della Salute 2019! Ok, il tema della puntata è un po’ “off topic”, usando il linguaggio dei social, e infatti abbiamo parlato di tatuaggi, pearcing e modificazioni corporee in genere. Che volete farci? Siamo fatti così, andiamo dritti per la nostra strada a testa bassa. Ma ci siamo divertiti un sacco e salutiamo tutti gli ospiti che transitavano per i locali delle Officine per la loro disponibilità ed entusiasmo! Siete entrati, volenti o nolenti, nel nostro cerchio magico 😉 Non vi libererete più del Collettivo!!!
Buon fine settimana, quindi! Cuffiette inserite… buon ascolto
Puntata 16_3 – L'evoluzione (16-05-19)
In sintesi, paziente pubblico di Zona di Confine, in questa puntata sono stati toccati i seguenti argomenti in ordine sparso: le giraffe di Lamarck e il loro sviluppo d’organo; il caso; l’adattamento; il creazionismo conciliabile con l’evoluzionismo; le persone, le macchine e i piccioni (in armonia tra loro, sic!); l’afinalismo; Genesi e Apocalisse; il Nirvana; De Gregori; le sfere; l’entropia inevitabile; la legge di rapporto a soddisfazione; il Polase; il futuro ergonomico; ecc… No, non è il frutto di un esperimento con l’LSD, ma della puntata registrata giovedì scorso in Casa di Quartiere Vallette! Cosa vi siete persi, voi che non c’eravate… eppure vi abbiamo invitato! Nessun problema, tranquilli. Basta che inforchiate le cuffiette e clicchiate sul play! Buon ascolto
Buon fine settimana, quindi! Cuffiette inserite… buon ascolto
Puntata 16_3 – L'evoluzione (16-05-19)
In sintesi, paziente pubblico di Zona di Confine, in questa puntata sono stati toccati i seguenti argomenti in ordine sparso: le giraffe di Lamarck e il loro sviluppo d’organo; il caso; l’adattamento; il creazionismo conciliabile con l’evoluzionismo; le persone, le macchine e i piccioni (in armonia tra loro, sic!); l’afinalismo; Genesi e Apocalisse; il Nirvana; De Gregori; le sfere; l’entropia inevitabile; la legge di rapporto a soddisfazione; il Polase; il futuro ergonomico; ecc… No, non è il frutto di un esperimento con l’LSD, ma della puntata registrata giovedì scorso in Casa di Quartiere Vallette! Cosa vi siete persi, voi che non c’eravate… eppure vi abbiamo invitato! Nessun problema, tranquilli. Basta che inforchiate le cuffiette e clicchiate sul play! Buon ascolto
Buon fine settimana, quindi! Cuffiette inserite… buon ascolto
Puntata 15_3 – Il lavoro (02-05-19)
Quello del lavoro sembrava un argomento al di là della nostra portata, invece si è rivelato lo spunto per discussioni alte, amici di Zona di Confine. Dalle fattorie galleggianti del Rinaldo Curioso alla rivoluzione industriale 4.0 di Giampy aka Wikiman, passando per la chitarra cantautorale di Sergio, il pensiero sull’inganno della logica servo/padrone, e il vibrato “crooner” del Maestro Ungolo. Insomma, una puntata DOC di ZdC pronta per voi, per inaugurare il fine settimana alle porte. Cuffiette inserite, quindi, e buon ascolto!
Puntata 15_3 – Il lavoro (02-05-19)
Quello del lavoro sembrava un argomento al di là della nostra portata, invece si è rivelato lo spunto per discussioni alte, amici di Zona di Confine. Dalle fattorie galleggianti del Rinaldo Curioso alla rivoluzione industriale 4.0 di Giampy aka Wikiman, passando per la chitarra cantautorale di Sergio, il pensiero sull’inganno della logica servo/padrone, e il vibrato “crooner” del Maestro Ungolo. Insomma, una puntata DOC di ZdC pronta per voi, per inaugurare il fine settimana alle porte. Cuffiette inserite, quindi, e buon ascolto!
Puntata 14_3 – THE CALL (05-04-19)
Amici, pubblico amatissimo, folla di entusiasti sostenitori di Zona di Confine, ci è voluto un po’ (chiediamo venia ;)) ma ecco la puntata speciale dal Borgo Medievale del Valentino! Una puntata che ha inaugurato la campagna di raccolta fondi per la nostra e vostra trasmissione web radio preferita, ma che è stata anche una imperdibile occasione per ascoltare live il Collettivo in grande spolvero e una manciata di grandi artisti: Fusaro, Daniele Pellizzari (Banda Elastica Pellizza), Matteo Buccoliero e i ContaminaCtion. Il tutto in una serata dal cielo limpido a un tuffo dal Po. Se state attenti, riuscirete a sentire starnazzare le anatre e guizzare le trote… Quindi, cuffiette inserite e buon ascolto!
Puntata 14_3 – THE CALL (05-04-19)
Amici, pubblico amatissimo, folla di entusiasti sostenitori di Zona di Confine, ci è voluto un po’ (chiediamo venia ;)) ma ecco la puntata speciale dal Borgo Medievale del Valentino! Una puntata che ha inaugurato la campagna di raccolta fondi per la nostra e vostra trasmissione web radio preferita, ma che è stata anche una imperdibile occasione per ascoltare live il Collettivo in grande spolvero e una manciata di grandi artisti: Fusaro, Daniele Pellizzari (Banda Elastica Pellizza), Matteo Buccoliero e i ContaminaCtion. Il tutto in una serata dal cielo limpido a un tuffo dal Po. Se state attenti, riuscirete a sentire starnazzare le anatre e guizzare le trote… Quindi, cuffiette inserite e buon ascolto!
Puntata 13_3 – La pigrizia (14-03-19)
A Zona di Confine si è battuta la fiacca, con flemma e movimenti lenti abbiamo parlato di uno dei vizi capitali che amiamo di più, la pigrizia! Ma la musica non è mancata, amici cari. Da Il Ruscone del Maestro Ungolo a Pigro reinterpretata dal nostro Sergio. Non ci siamo risparmiati neppure le nostre solite elucubrazioni mentali sul tema, però, tranquilli! Ascoltare per credere…
E ricordate che il 5 aprile è sempre più vicino: STA ARRIVANDO!!!
Puntata 13_3 – La pigrizia (14-03-19)
A Zona di Confine si è battuta la fiacca, con flemma e movimenti lenti abbiamo parlato di uno dei vizi capitali che amiamo di più, la pigrizia! Ma la musica non è mancata, amici cari. Da Il Ruscone del Maestro Ungolo a Pigro reinterpretata dal nostro Sergio. Non ci siamo risparmiati neppure le nostre solite elucubrazioni mentali sul tema, però, tranquilli! Ascoltare per credere…
E ricordate che il 5 aprile è sempre più vicino: STA ARRIVANDO!!!
Puntata 12_3 – La musica (28-02-19)
In questa puntata dedicata alla musica e a tutto ciò che ci fa nascere dentro, immaginare e amare, abbiamo ascoltato tanta buona musica grazie ai nostri artisti di casa (il nostro impagabile Sergio e il Maestro “vibrato tonante” Ungolo), ma soprattutto ai nostri graditissimi ospiti: i ContaminaCtion. Grazie ragazzi! Con Wiki-Giampi abbiamo esplorato l’universo dei suoni ASMR, mentre con Pautasso siamo stati ad un rave party di musica EDM a Zanzibar. Per non parlare delle incursioni psicoanalitico-iconoclaste del Bertin… Incuriositi? Non vi resta che infilare gli auricolari e godere!
Puntata 12_3 – La musica (28-02-19)
In questa puntata dedicata alla musica e a tutto ciò che ci fa nascere dentro, immaginare e amare, abbiamo ascoltato tanta buona musica grazie ai nostri artisti di casa (il nostro impagabile Sergio e il Maestro “vibrato tonante” Ungolo), ma soprattutto ai nostri graditissimi ospiti: i ContaminaCtion. Grazie ragazzi! Con Wiki-Giampi abbiamo esplorato l’universo dei suoni ASMR, mentre con Pautasso siamo stati ad un rave party di musica EDM a Zanzibar. Per non parlare delle incursioni psicoanalitico-iconoclaste del Bertin… Incuriositi? Non vi resta che infilare gli auricolari e godere!
Puntata 11_3 – LOVE/HATE_R.S.A. Il Puzzle (14-02-19)
Descrivere la puntata dello scorso giovedì, è arduo, amici di Zona di Confine. Il salone della RAF “Il Puzzle” sembrava un palazzetto dello sport pieno di una folla urlante e gasatissima. Eccitata, come direbbe il nostro Andre! Grazie ancora ai ragazzi della Cooperativa Il sogno di Una Cosa per l’invito. Sentiamo che ci incontreremo ancora, c’è magia…
Un sentito grazie soprattutto a coloro che hanno preso in mano il microfono e lasciato tutti gli altri a bocca aperta: applausi!!!
Buona domenica sera, quindi, con questa puntata pazzesca. Cuffiette inserite… e buon ascolto!
Puntata 11_3 – LOVE/HATE_R.S.A. Il Puzzle (14-02-19)
Descrivere la puntata dello scorso giovedì, è arduo, amici di Zona di Confine. Il salone della RAF “Il Puzzle” sembrava un palazzetto dello sport pieno di una folla urlante e gasatissima. Eccitata, come direbbe il nostro Andre! Grazie ancora ai ragazzi della Cooperativa Il sogno di Una Cosa per l’invito. Sentiamo che ci incontreremo ancora, c’è magia…
Un sentito grazie soprattutto a coloro che hanno preso in mano il microfono e lasciato tutti gli altri a bocca aperta: applausi!!!
Buona domenica sera, quindi, con questa puntata pazzesca. Cuffiette inserite… e buon ascolto!
Puntata 10_3 – Il tempo (31-01-19)
Il collettivo di Zona di Confine vi consegna calda calda la puntata di ieri, così che possiate iniziare il fine settimana con slancio e la giusta effervescenza! Abbiamo parlato del tempo e di come lo percepiamo e viviamo con un ospite speciale, Pasquale Buonarota, attore e autore teatrale che sarà in scena con lo spettacolo “Il Re pescatore” (sabato 2 febbraio, ore 21,00, Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, in Corso Galileo Ferraris 266).
Ad abbassare il livello di questi alti contenuti, abbiamo provveduto noi, membri del Collettivo, che con colpi ben assestati siamo riusciti a virare sul pecoreccio e sul nonsense (vedi soprattutto Pautasso!). Meno male che c’è il Bertin che ogni volta ci riaccompagna su sentieri più forbiti…
In sintesi, una puntata filosofico-delirante tutta da ascoltare…
Cuffiette inserite, buon ascolto!
Puntata 10_3 – Il tempo (31-01-19)
Il collettivo di Zona di Confine vi consegna calda calda la puntata di ieri, così che possiate iniziare il fine settimana con slancio e la giusta effervescenza! Abbiamo parlato del tempo e di come lo percepiamo e viviamo con un ospite speciale, Pasquale Buonarota, attore e autore teatrale che sarà in scena con lo spettacolo “Il Re pescatore” (sabato 2 febbraio, ore 21,00, Casa del Teatro Ragazzi e Giovani, in Corso Galileo Ferraris 266).
Ad abbassare il livello di questi alti contenuti, abbiamo provveduto noi, membri del Collettivo, che con colpi ben assestati siamo riusciti a virare sul pecoreccio e sul nonsense (vedi soprattutto Pautasso!). Meno male che c’è il Bertin che ogni volta ci riaccompagna su sentieri più forbiti…
In sintesi, una puntata filosofico-delirante tutta da ascoltare…
Cuffiette inserite, buon ascolto!
Puntata 9_3 – L'eros (17-01-19)
Ve l’abbiamo promessa la puntata di Zona di Confine sull’eros? Eccola! E si tratta di una puntatona bella ricca, in cui ognuno ha risposto all’appello con contenuti, a volte, da palinsesto notturno. Incuriositi? Prego, il podcast è pronto pronto! Inoltre, abbiamo l’onore di farvi ascoltare il lavoro di due musicisti di cui ci siamo già innamorati: Francesco “Frack” Zuccarello e Fabrizio Fusaro. Non ci sono scuse, quindi. Continuate a seguirci e ad ascoltarci e ne sentirete ancora parlare. Cuffiette inserite, buon ascolto!
Puntata 9_3 – L'eros (17-01-19)
Ve l’abbiamo promessa la puntata di Zona di Confine sull’eros? Eccola! E si tratta di una puntatona bella ricca, in cui ognuno ha risposto all’appello con contenuti, a volte, da palinsesto notturno. Incuriositi? Prego, il podcast è pronto pronto! Inoltre, abbiamo l’onore di farvi ascoltare il lavoro di due musicisti di cui ci siamo già innamorati: Francesco “Frack” Zuccarello e Fabrizio Fusaro. Non ci sono scuse, quindi. Continuate a seguirci e ad ascoltarci e ne sentirete ancora parlare. Cuffiette inserite, buon ascolto!
Puntata 8_3 – Avere 20 anni (20-12-18)
Il Collettivo radiofonico più eccentrico del web vi augura Buon Natale con questa specialissima puntata dal Day Hospital “Il Nodo”, che compie vent’anni di attività. Ci siamo sentiti a casa, amici, accolti con immenso affetto: grazie!!!
Vogliamo unirci al canto natalizio di Cataldo – immortalato per la vostra gioia in questo podcast – per contribuire a rendere ancora più magico il clima di questo festoso periodo dell’anno.
Cuffiette inserite… buon ascolto!!!
Puntata 8_3 – Avere 20 anni (20-12-18)
Il Collettivo radiofonico più eccentrico del web vi augura Buon Natale con questa specialissima puntata dal Day Hospital “Il Nodo”, che compie vent’anni di attività. Ci siamo sentiti a casa, amici, accolti con immenso affetto: grazie!!!
Vogliamo unirci al canto natalizio di Cataldo – immortalato per la vostra gioia in questo podcast – per contribuire a rendere ancora più magico il clima di questo festoso periodo dell’anno.
Cuffiette inserite… buon ascolto!!!
Puntata 7_3 – Il bullismo (06-12-18)
Ma che puntata ragazzi! Certo, il tema è il bullismo, ma con i ragazzi di “A casa di Pepe” è stato affrontato con freschezza e spontanea partecipazione. Noi del Collettivo abbiamo dato il massimo per abbassare il livello dei contenuti: Pautasso ci ha parlato da Amsterdam del suo viaggio in cerca di cibo nuovo e di sé stesso (sbocconcellando caviale di insetti), Rinaldo ha confessato la sua passione per i “nudi artistici” su internet, Gianluca ci ha raccontato le news più assurde… Insomma, non ci siamo smentiti e ci siamo divertiti. Amici, ascoltate e godete!
Puntata 7_3 – Il bullismo (06-12-18)
Ma che puntata ragazzi! Certo, il tema è il bullismo, ma con i ragazzi di “A casa di Pepe” è stato affrontato con freschezza e spontanea partecipazione. Noi del Collettivo abbiamo dato il massimo per abbassare il livello dei contenuti: Pautasso ci ha parlato da Amsterdam del suo viaggio in cerca di cibo nuovo e di sé stesso (sbocconcellando caviale di insetti), Rinaldo ha confessato la sua passione per i “nudi artistici” su internet, Gianluca ci ha raccontato le news più assurde… Insomma, non ci siamo smentiti e ci siamo divertiti. Amici, ascoltate e godete!
Puntata 6_3 – I confini del divertimento (22-11-18)
Se veramente il divertimento ha dei confini, noi di Zona di Confine li abbiamo abbondantemente superati! Tutto ciò grazie soprattutto al pubblico fantastico che ci ha ospitati: le ragazze e i ragazzi del terzo anno del corso universitario di infermieristica. Un applauso a voi! In questa scoppiettante puntata si è parlato di superalcolici fatti con gli sputi, di gare di spanciate, di foreste algebriche, di “easter eggs” contenuti nei video, del Pautasso che ha venduto la sua piola ai cinesi per ritrovare sé stesso e di molto, molto altro. Inforcate le cuffiette, quindi, e cominciate la settimana con slancio e consapevole follia! Buon ascolto…
Puntata 6_3 – I confini del divertimento (22-11-18)
Se veramente il divertimento ha dei confini, noi di Zona di Confine li abbiamo abbondantemente superati! Tutto ciò grazie soprattutto al pubblico fantastico che ci ha ospitati: le ragazze e i ragazzi del terzo anno del corso universitario di infermieristica. Un applauso a voi! In questa scoppiettante puntata si è parlato di superalcolici fatti con gli sputi, di gare di spanciate, di foreste algebriche, di “easter eggs” contenuti nei video, del Pautasso che ha venduto la sua piola ai cinesi per ritrovare sé stesso e di molto, molto altro. Inforcate le cuffiette, quindi, e cominciate la settimana con slancio e consapevole follia! Buon ascolto…
Puntata 5_3 – Fondazione MERZ (08-11-18)
Apriamo la settimana con un podcast fresco fresco, quello di giovedì scorso alla Fondazione Merz! Si è parlato di arte e stagioni della vita, ma anche di “kraken”, dei teoremi matematici di Evariste Galois e di come un ragazzino, privato della Playstation dai genitori, sia arrivato a rubare un Suv per vendetta. Piatto ricco e vario, insomma.
Ringraziamo di cuore Mario Petriccione e tutto l’Education Department della Fondazione per la calorosa accoglienza e il prezioso contributo alla riuscita della nostra puntatona di Zona di Confine.
Ora non vi resta che inforcare le cuffie e cliccare PLAY. Buon ascolto!!!
Puntata 5_3 – Fondazione MERZ (08-11-18)
Apriamo la settimana con un podcast fresco fresco, quello di giovedì scorso alla Fondazione Merz! Si è parlato di arte e stagioni della vita, ma anche di “kraken”, dei teoremi matematici di Evariste Galois e di come un ragazzino, privato della Playstation dai genitori, sia arrivato a rubare un Suv per vendetta. Piatto ricco e vario, insomma.
Ringraziamo di cuore Mario Petriccione e tutto l’Education Department della Fondazione per la calorosa accoglienza e il prezioso contributo alla riuscita della nostra puntatona di Zona di Confine.
Ora non vi resta che inforcare le cuffie e cliccare PLAY. Buon ascolto!!!
Puntata 4_3 – La fiducia (25-10-18)
La puntata di Zona di Confine su “la fiducia” ve l’abbiamo riservata per il fine settimana, cari amici. Vi consigliamo di ascoltarla accomodati in poltrona, con un bicchiere di vino in mano, occhi chiusi e sorriso sulle labbra. Così si gode il doppio, fidatevi! Ci siamo divertiti un mondo insieme agli amici della comunità “Il Bardo” della cooperativa “Il Sogno di una Cosa” (ci rivedremo presto, ragazzi, ce lo sentiamo). Grazie infinite anche a Rossana di “Laboratorio Zip” e ad Anna e Roberta dell’Ufficio Utenti Salute Mentale Lombardia per aver condiviso con noi i loro progetti.
Il prossimo appuntamento è tra due settimane dagli ampi e candidi spazi della Fondazione Merz! Buon ascolto.
Puntata 4_3 – La fiducia (25-10-18)
La puntata di Zona di Confine su “la fiducia” ve l’abbiamo riservata per il fine settimana, cari amici. Vi consigliamo di ascoltarla accomodati in poltrona, con un bicchiere di vino in mano, occhi chiusi e sorriso sulle labbra. Così si gode il doppio, fidatevi! Ci siamo divertiti un mondo insieme agli amici della comunità “Il Bardo” della cooperativa “Il Sogno di una Cosa” (ci rivedremo presto, ragazzi, ce lo sentiamo). Grazie infinite anche a Rossana di “Laboratorio Zip” e ad Anna e Roberta dell’Ufficio Utenti Salute Mentale Lombardia per aver condiviso con noi i loro progetti.
Il prossimo appuntamento è tra due settimane dagli ampi e candidi spazi della Fondazione Merz! Buon ascolto.
Puntata 3_3 – Il desiderio (11-10-18)
Se il podcast della puntata di giovedì scorso arriva un po’ in ritardo, è perché abbiamo voluto stimolare il vostro desiderio, cari amici di Zona di Confine. Si chiama marketing dell’assenza, sappiatelo! Di questa e di tante sfaccettature del desiderio abbiamo discusso con il pubblico di Casa di Quartiere Vallette e speriamo che l’espediente dell’attesa funzioni, rendendo l’ascolto ritardato di questa puntata ancora più appagante. Vogliamo sempre il meglio per voi!
Buon ascolto…
Puntata 3_3 – Il desiderio (11-10-18)
Se il podcast della puntata di giovedì scorso arriva un po’ in ritardo, è perché abbiamo voluto stimolare il vostro desiderio, cari amici di Zona di Confine. Si chiama marketing dell’assenza, sappiatelo! Di questa e di tante sfaccettature del desiderio abbiamo discusso con il pubblico di Casa di Quartiere Vallette e speriamo che l’espediente dell’attesa funzioni, rendendo l’ascolto ritardato di questa puntata ancora più appagante. Vogliamo sempre il meglio per voi!
Buon ascolto…
Puntata 2_3 – Worcup|Avigliana (28-09-18)
Per questa corposa puntata di Zona di Confine siamo stati in trasferta ad Avigliana (ospiti dell’associazione Worcup, nel cortile della Società Operaia di Mutuo Soccorso) e abbiamo stretto amicizia con persone meravigliose che organizzano esperienze bellissime: Paola Vidotto del Il Rifugio della traccia con il laboratorio di pittura rivolto ad adulti e bambini; Elena del circolo ARCI Dopotutto, che ringraziamo per la cortesia e le birrette; Ilaria e Denis che ci hanno presentato le attività di Scuola Per Via; Stefano con le sue poesie nello stile del “realismo magico”, frequentatore della compagnia teatrale Fabula Rasa; Vinicio Perugia, mastro di bottega, con il suo laboratorio di incisione rivolto a grandi e piccoli.
Abbiamo parlato del concetto di “confine” uscendone con una conferma: il confine, visto senza preconcetti e con curiosità, diventa un’occasione di incontro e scambio con realtà diverse da noi. E’ una imperdibile possibilità di arricchimento. Buon ascolto, amici!
Puntata 2_3 – Worcup|Avigliana (28-09-18)
Per questa corposa puntata di Zona di Confine siamo stati in trasferta ad Avigliana (ospiti dell’associazione Worcup, nel cortile della Società Operaia di Mutuo Soccorso) e abbiamo stretto amicizia con persone meravigliose che organizzano esperienze bellissime: Paola Vidotto del Il Rifugio della traccia con il laboratorio di pittura rivolto ad adulti e bambini; Elena del circolo ARCI Dopotutto, che ringraziamo per la cortesia e le birrette; Ilaria e Denis che ci hanno presentato le attività di Scuola Per Via; Stefano con le sue poesie nello stile del “realismo magico”, frequentatore della compagnia teatrale Fabula Rasa; Vinicio Perugia, mastro di bottega, con il suo laboratorio di incisione rivolto a grandi e piccoli.
Abbiamo parlato del concetto di “confine” uscendone con una conferma: il confine, visto senza preconcetti e con curiosità, diventa un’occasione di incontro e scambio con realtà diverse da noi. E’ una imperdibile possibilità di arricchimento. Buon ascolto, amici!
Puntata 1_3 – Campus Einaudi (11-09-18)
Quale cornice migliore del Campus Einaudi per inaugurare la terza stagione di Zona di Confine?
Davanti a un nutrito e splendido pubblico, il Collettivo ha dato il meglio per contribuire a definire “ciò che rimane del pensiero psichiatrico” con testimonianze, opinioni, canzoni e barzellette. A modo nostro, insomma. Ospiti d’eccezione gli amici di Pro Loco.
Godetevi questa puntata speciale perché, come dice Rinaldo, Zona di Confine solleva l’animo!
Puntata 1_3 – Campus Einaudi (11-09-18)
Quale cornice migliore del Campus Einaudi per inaugurare la terza stagione di Zona di Confine?
Davanti a un nutrito e splendido pubblico, il Collettivo ha dato il meglio per contribuire a definire “ciò che rimane del pensiero psichiatrico” con testimonianze, opinioni, canzoni e barzellette. A modo nostro, insomma. Ospiti d’eccezione gli amici di Pro Loco.
Godetevi questa puntata speciale perché, come dice Rinaldo, Zona di Confine solleva l’animo!